Al Salone del Mobile.Milano lo stand Midj lascia parlare il design

Con un allestimento etereo e sostenibile Midj presenta al Salone 2022 le sue collezioni e la sua nuova identità

Finalmente, il Salone del Mobile di Milano è tornato in piena presenza dopo tre anni di trepidante attesa, con un’edizione proiettata nel futuro e destinata a diventare storica: quest’anno la manifestazione ha celebrato il suo 60° compleanno. Tanti gli eventi, gli incontri e le novità che hanno animato il capoluogo lombardo per festeggiare un traguardo così importante. Il grande successo di questa edizione, con oltre 262mila visitatori presenti in sei giorni tra i padiglioni della Fiera di Milano, testimonia la voglia di scoprire il bello e di vivere il design.

Ovunque, durante i giorni della Design Week, si respirava un’energia coinvolgente. Anche allo stand Midj, che abbiamo progettato con l’obiettivo di rappresentare la nuova identità del brand. A partire dalla riscoperta dei suoi valori e da una consapevolezza più matura della sua vision, l’azienda ha intrapreso insieme a noi un delicato percorso di ridefinizione dell’immagine. La sua essenza più profonda si concretizza nella descrizione del design come modo di vivere e pensare: un istinto naturale verso la progettazione delle esperienze, degli spazi, degli oggetti, anche i più semplici, che caratterizzano il nostro quotidiano e la qualità vita della nostra vita.

Lo stand leggero, minimal e colorato, lascia spazio al design. Nessuna contaminazione o condizionamento, dunque, ma la pura celebrazione di prodotti unici, frutto di quella passione per il design inteso nella sua accezione più autentica.

Guarda il video per scoprire il progetto in un minuto.

Uno spazio etereo e creativo

In occasione della sessantesima edizione del Salone del Mobile, Midj si è presentata a Milano con una nuova veste e con un allestimento arioso ed etereo che ha reso protagonista il design delle sue collezioni.
Abbiamo progettato sei stanze colorate, dove i prodotti dominano l’ambientazione con i loro materiali, forme e finiture scelti per l’occasione dalla stylist Barbara Marsiletti. Lo spazio è definito da una composizione di teli verticali che affascinano con giochi cromatici, trasparenze suggestive e atmosfere sognanti.

I colori vivaci degli arredi celebrano l’anima creativa del brand e interpretano l’esuberanza della nuova brand image, caratterizzata da geometrie semplici e cromie vibranti.
Al centro dello stand, nell’isola outdoor, spiccano i pezzi della collezione Bolle firmata da Paola Navone, a cui abbiamo voluto dare un posto speciale. Ma non è questa l’unica novità che Midj ha presentato al Salone, tra le altre il tavolo Spike disegnato da Giulio Iacchetti e il tavolo Akashi progettato da Paolo Vernier.

Design sostenibile

Sul tema della sostenibilità, argomento sempre più sentito, Midj ha voluto dare un contributo tangibile puntando a ridurre al massimo gli scarti a fine evento. Ci siamo impegnati per trovare una soluzione compatibile con le esigenze dell’allestimento contemporaneo, per questo abbiamo scelto di utilizzare teli in poliestere stampato con inchiostro a base acqua, che a fine vita verranno riciclati per realizzare imbottiture destinate a nuovi elementi d’arredo.

Il Salone del Mobile.Milano è stato per Midj un’occasione per raccontare i suoi piccoli grandi cambiamenti. Per noi, essere brand designer è proprio questo: accompagnare l’azienda verso nuove consapevolezze, guidarla nella scoperta della sua vera forza e realizzare strumenti in grado di trasmetterla in modo memorabile.