Shopping online: il futuro è adesso

La crescita dei trend digital durante la pandemia ha segnato un balzo in avanti di almeno 10 anni

Nell’ultimo anno, di fronte a una realtà profondamente mutata, molte imprese si sono aggrappate al digitale per sopravvivere, accelerando vertiginosamente un processo già in atto da tempo. Secondo il report We Are Social, nel 2020 sono stati 4,66 miliardi gli utenti nel mondo ad accedere ad internet, con un significativo incremento del 7,3% rispetto lo scorso anno. Solo in Italia gli utenti attivi online sono più di 50 milioni, quasi l’84% della popolazione.
In questa corsa al digitale gli e-commerce hanno fatto la parte del leone, protagonisti di una vera e propria rivoluzione: il 76,8% degli utenti in rete ha fatto almeno un acquisto online, di questi più della metà da mobile. Se guardiamo al nostro Paese i consumatori digitali sono 33,3 milioni, destinati a raggiungere quota 41 milioni nei prossimi due anni.

Fashion & Beauty è la categoria che più ha visto crescere i suoi numeri, con oltre 665 miliardi di dollari spesi dai consumatori nel mondo. Anche in Italia il settore della moda, nonostante le chiusure dei negozi fisici e le relative perdite, è stato capace di risollevarsi grazie all’e-commerce con un fatturato di 3,9 miliardi di euro e un incremento del 24,4% rispetto al 2019.

Quali sono le opportunità da cogliere?

In uno scenario di questo tipo pensare in chiave digitale è l’ingrediente decisivo per il successo delle aziende, che devono saper sfruttare tutte le opportunità che questo canale ha da offrire. Volendo fare un ulteriore passo in avanti: la vera sfida è avere una strategia di vendita online.
Se il particolare momento storico che stiamo vivendo ci vuole distanti, il digitale permette di accorciare le distanze tra il brand e i suoi clienti. L’approccio di comunicazione e di vendita evolve proprio in questa direzione: il sito e i canali social si stanno sempre più consolidando come strumenti imprescindibili per raccontare il brand, coinvolgendo e fidelizzando il proprio pubblico.
Senza contare che l’ADV digital permette di intercettare l’utente in tutte le fasi del processo d’acquisto, proponendogli un messaggio diverso a seconda del momento che sta vivendo. L’acquisto è quindi solo la punta di un iceberg rovesciato, in cui il brand parla al consumatore anticipandogli i suoi bisogni/desideri, interagendo con lui e poi offrendogli una soluzione concreta.

Tra gli altri trend che stanno ridisegnando i percorsi dell’e-commerce nel settore della moda troviamo le nuove frontiere dell’intelligenza artificiale. I configuratori, gli assistenti virtuali e i chat bot danno vita ad esperienze d’acquisto più coinvolgenti e interattive, costruite su misura per ciascun cliente. Le aziende riescono così a colmare quel gap fisico a cui siamo costretti. Se fino a un anno fa acquistare online era semplicemente più veloce e più comodo rispetto a recarsi in negozio, oggi fare shopping sui canali e-commerce permette anche un’esperienza coinvolgente tale per cui il consumatore non rimpiange l’assenza della commessa o la possibilità di provare il capo. L’assistenza virtuale, i tempi di consegna rapidissimi, la semplicità del reso rispondono in modo altrettanto efficace alle esigenze del consumatore, sempre più abituato all’acquisto online.

Una storia di coraggio e determinazione

Sono molte le storie di aziende che durante la pandemia si sono riscoperte e reinventate, alcune per far fronte a una realtà mutata in modo così imprevedibile e così veloce, altre per rendere concreto quel progetto rimasto nel cassetto per molto tempo.
Bertan Maglie, laboratorio artigiano che dal 1965 realizza capi di maglieria per l’alta moda, è tra queste: il core business aziendale è la realizzazione di capi che portano la firma dei grandi stilisti di fama internazionale, ma i suoi titolari hanno colto la sfida digitale per fare qualcosa di completamente nuovo e parlare ad un target diverso da quello abituale. È nata così la prima collezione uomo Bertan, capi cashmere dallo stile intramontabile.

Bertan Maglie ha capito che il futuro è digitale e ha investito risorse e competenze per valorizzare l’eccellenza del suo made in Italy. Abbiamo sviluppato l’e-shop ufficiale Bertan, dove gli amanti della maglieria sartoriale di qualità possono acquistare direttamente dal produttore capi che uniscono la grande qualità dei materiali alla maestria di realizzazione. Attraverso i canali di comunicazione social portiamo avanti insieme all’azienda il suo storytelling distintivo: una storia di famiglia, di passione e di savoir-faire tramandato di generazione in generazione.

Scopri il progetto: https://bertan.it/shop/